Il Sentiero quasi per Tutti a Forca di Presta

Benvenuti nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini: è qui che il Sentiero per Tutti collega Forca di Presta al Rifugio Belvedere che, come preannuncia il nome, regala scorci panorami mozzafiato.

Coi suoi 70 mila ettari, il Parco comprende Umbria e Marche, tocca ben 19 comuni e costituisce il quarto massiccio montuoso per altezza dell’Appennino.

Al suo interno si cammina attraverso sentieri più o meno complessi, immergendosi completamente nel grande mistero che avvolge questi luoghi. Signore e signori, i Monti Sibillini sono montagne incantate e, già nel nome, evocano da sempre il regno della Sibilla e delle sue fate dai piedi caprini, nonché molte altre creature leggendarie.

Da Forca di Presta al Rifugio Belvedere

Ai piedi del Monte Vettore, che con i suoi 2476 metri è considerato il re dei Sibillini, si snoda il nostro Sentiero per Tutti, circa 3 chilometri con pochissimo dislivello da percorrere completamente al di sopra dei 1500 metri di quota. Insomma, un vero spettacolo, pressoché unico in tutta Italia.

Ciò che rende questo percorso davvero straordinario è la sua accessibilità – potenziale – ai diversamente abili grazie a una passerella che collega, appunto, il Rifugio degli Alpini (attualmente inagibile) al Rifugio Belvedere.

Tuttavia, con la solita schiettezza, ci preme sottolineare che, pur trattandosi di un intento encomiabile, la realtà racconta fatti diversi. Un significativo tratto centrale del percorso, infatti, non ha un fondo adatto alle carrozzine, probabilmente a causa dell’usura del tempo e delle difficile condizioni atmosferiche.

Che vuol dire? Che da lì occorre tornare indietro oppure dotarsi di una joëlette (ovvero una carrozzina fuori strada a ruota unica che viene “guidata” da accompagnatori professionisti). Occhio anche a chi ha bimbi al seguito: munitevi di un bel marsupio e un po’ di pazienza.

Voci di corridoio negli ambienti istituzionali preannunciano lavori di riqualificazione del percorso per il prossimo anno, speriamo sia davvero così e, in ogni caso, andremo a “controllare i lavori” proprio come dei cari vecchietti annoiati!

Panorami mozzafiato del Sentiero per Tutti

Superato questo tratto sconnesso e praticamente al termine del sentiero, riappare la passerella – stavolta in legno – che porta dritta a una meravigliosa piattaforma-belvedere, un punto panoramico con tanto di pannelli fotografici illustrativi del paesaggio. Da qui si possono ammirare il Monte Ceresa, i Monti della Laga, i Monti Gemelli e il lontano gruppo del Gran Sasso. Niente male, eh?

Dunque, il Sentiero per Tutti è una passeggiata davvero sorprendente che – pur nella sua apparente semplicità – regala emozioni uniche. Ci si immerge in scorci che spaziano dalla piana di Castelluccio ai Monti della Laga, sotto l’occhio vigile del Vettore, si incontrano animali liberi al pascolo e si cammina in quota senza fatica. Questo rende Forca di Presta un luogo del cuore delle Marche Zozze.

Dove mangiare a Forca di Presta, il Rifugio Mezzi Litri

Le nostre passeggiate finiscono sempre attorno a un tavolo, come da tradizione. A un passo dal Sentiero per Tutti c’è un posto accogliente gestito da due cari amici, Elena e Stefano. Loro hanno trasformato il Rifugio Mezzi Litri in una dimensione calda, umana, aperta a tutti.

Questa è la sede dell’Associazione Monte Vector, che offre ai soci la possibilità di sosta in camerata condivisa, docce e ristoro, degustazione dei prodotti del territorio e molto altro.

Negli anni il rifugio è diventato la casa di associazioni, spettacoli, cammini, festival e persone che condividono uno stile di vita sostenibile e inclusivo. Ecco perché ci sentiamo a casa nostra. In più, si mangia benissimo: dovete assaggiare la lasagnetta di Elena e il pane e la pizza di Stefano, il vecchio fornaio di Arquata.

Sentiero per Tutti, Forca di Presta (Arquata del Tronto, AP), caratteristiche tecniche:

  • Distanza: 3,2 km
  • Dislivello: 99 m
  • Quota minima: 1584 m
  • Quota massima: 1683 m
  • Sentiero nr°: 104 + G.A.S.
  • Segnaletica presente: Sì

Leave A Reply

Navigate